Non tutti sanno che oltre al Magnificat di Maria, nei Vangeli si trova il “magnificat”di Gesù. È il brano proposto dalla Messa di oggi in cui il Signore dice: “Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e ...
Read More »Vangelo del giorno
Di’ soltanto una parola
Il primo giorno feriale d’Avvento il Vangelo mostra lo spirito con cui incamminarsi verso il Natale (Mt 8,5-11). Lo fa narrando l’incontro di Gesù in Cafàrnao con un centurione che lo scongiura di intervenire nei confronti del servo paralizzato e sofferente. Il Signore annuncia che andrà di persona a guarirlo; ...
Read More »Avvento, per trasformare spade in aratri
Già dalla prima domenica d’Avvento la liturgia indica con chiarezza il percorso spirituale per incamminarsi verso il Natale e accogliere Gesù. Il brano della prima lettura è tratto dal profeta Isaia e riporta una visione secondo cui popoli provenienti da ogni parte del mondo si muovono verso il monte del ...
Read More »I germogli
“Osservate la pianta di fico e tutti gli alberi: quando già germogliano, capite voi stessi, guardandoli, che ormai l’estate è vicina. Così anche voi: quando vedrete accadere queste cose, sappiate che il regno di Dio è vicino” (Lc 21,29-33). Questa similitudine fa da incipit alla lettura evangelica di oggi. La ...
Read More »Alzate il capo
Ai tempi di Gesù, come accade spesso anche oggi, difronte a disastri e tragedie la gente si domandava se la fine del mondo stesse per soccombere. Ciò faceva sì che ci fossero persone che decidessero di non lavorare più (come lamenta Paolo ai Tessalonicesi) o che stessero senza far nulla, ...
Read More »Pesati da Dio
Anche oggi la prima lettura della S. Messa offre un brano tratto dal Libro di Daniele (Dn 5,1-6.13-14.16-17.23-28). Il racconto narra del re Baldassàr che durante un banchetto vede le dita di una mano scrivere sull’intonaco della parete del palazzo reale. Preso da un vero e proprio attacco di panico ...
Read More »Basta una pietra
La prima lettura di oggi presenta il famoso sogno della statua fatto dal re babilonese Nabucodònosor e interpretato da Daniele (Dn 2,31-45). La visione riguarda una statua enorme dal terribile aspetto, con la testa d’oro, il petto e le braccia d’argento, il ventre e le cosce di bronzo, le gambe ...
Read More »Sguardo terreno o divino?
Gesù entra nel Tempio di Gerusalemme con i discepoli. Alzàti gli occhi, vede i ricchi che gettano offerte. Una vedova povera, invece vi getta due monetine. Il Maestro approfitta della scena per trarre un importante insegnamento: “Questa vedova, così povera, ha gettato più di tutti. Tutti costoro, infatti, hanno gettato ...
Read More »Chi ama regna!
L’ultima domenica del tempo ordinario la Chiesa festeggia “Cristo re dell’universo“. Dalle letture liturgiche si capisce immediatamente qual è il messaggio che si intende dare. Il Vangelo, infatti, porta sul Golgota, monte fuori Gerusalemme dove secondo la credenza religiosa fu sepolto Adamo, per assistere alla crocifissione di Gesù insieme a ...
Read More »Oggi sarai con me!
La festa di “Cristo re dell’universo” con la quale si conclude l’anno liturgico, porta fin sul Calvario dove assistiamo ai momenti finali della vita terrena di Gesù. Sono eventi che sintetizzano e ricapitolano il suo agire e il suo insegnamento. Anche sulla Croce, laddove emerge la piena sua regalità, infatti, ...
Read More »