Il Libro di Giona è un testo della Bibbia che narra dell’omonimo profeta ebraico che vide l’irrompere del Signore nella propria vita per inviarlo a Ninive, capitale del regno Assiro, acerrima nemica del popolo di Israele. Avrebbe dovuto annunciare la distruzione della città entro quaranta giorni a causa dei tanti ...
Read More »Vangelo del giorno
Il deserto quaresimale
Mercoledì, con il solenne rito dell’imposizione delle sacre ceneri, abbiamo iniziato il cammino della Quaresima. Le letture della Santa Messa di questa prima domenica intendono aiutarci a meglio comprendere il senso da dare a questo percorso. Il “senso del cammino” inteso come “significato” che questa Quaresima deve avere per noi; ...
Read More »Le nostre tentazioni
Dopo il Battesimo al Giordano, Gesù è condotto dallo Spirito nel deserto. Lì, dopo aver digiunato quaranta giorni e quaranta notti, alla fine ha fame. Il tentatore gli si avvicina dicendogli: “Se tu sei Figlio di Dio, di’ che queste pietre diventino pane“. Gesù supera la prova citando la parola ...
Read More »Il digiuno e i Padri del deserto
In questo primo venerdì di Quaresima proponiamo alla nostra riflessione alcuni detti dei Padri del deserto (monaci dei primi secoli) su Quaresima e digiuno. – Un fratello venne a far visita ad abba (abbiate) Poimen nella seconda settimana di Quaresima, e dopo avergli rivelato i propri pensieri e aver trovato riposo, ...
Read More »Le nostre croci quotidiane
“Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi sé stesso, prenda la sua croce ogni giorno e mi segua” (Luca 8,1-2). Questa frase lapidaria di Gesù risuona oggi nella proclamazione del Vangelo. L’espressione “venire dietro a me” era utilizzata per indicare la sequela del discepolo che deve muovere i passi ...
Read More »Il Cammino della Quaresima
Con il Mercoledì delle Ceneri inizia solennemente la Quaresima. E’ un tempo di grazia in cui siamo invitati a riprendere in mano la nostra vita e le nostre relazioni (famiglia, amicizie, lavoro, ecc.): fare un’attenta verifica; conoscere e correggere ciò che le sta disturbando; comprendere e migliorare ciò che le sta ...
Read More »Aiuta la mia incredulità
La narrazione proposta dal Vangelo di oggi racconta di una folla in agitazione che quasi sommerge i discepoli. All’arrivo di Gesù, la gente corre letteralmente da lui: ci deve essere un serio problema! Facendo seguito alla richiesta di chiarimenti del Signore, un padre espone la grave situazione del figlio che ...
Read More »La perfezione e i nostri sogni
“Siate dunque perfetti (tèleioi) come il padre vostro celeste perfetto (tèleios) è“. Il termine greco utilizzato nel Vangelo di Matteo, da noi tradotto con “perfetti” e “perfetto“, richiama la capacità di raggiungere uno scopo, centrare un obiettivo. Gesù invitandoci alla perfezione dissocia la vita cristiana e la santità dalla ricerca ...
Read More »Maestri e discepoli
A un certo punto del suo apostolato, Gesù si sofferma un po’ con i discepoli per aiutarli a chiarire le idee sulla sua persona. Lo fa attraverso un piccolo sondaggio. Lungo la strada chiede loro: “La gente, chi dice che io sia?“. Ognuno risponde riportando il pensiero del popolo, che ...
Read More »Pronti ad ascoltare, lenti a parlare
Ci sono alcuni brani della sacra Scrittura che non hanno bisogno di ulteriori commenti biblici o spiegazioni teologiche perché, come lama a doppio taglio, penetrano fin dentro l’esistenza di ciascuno, bussano alle coscienze e irrompono negli anfratti più reconditi. Uno di essi è, senza dubbio, la prima lettura della Messa ...
Read More »