La prima domenica dopo la festa del Battesimo di Gesù, che ha segnato la fine del periodo liturgico di Natale, focalizza la nostra meditazione sul primo miracolo del Signore avvenuto durante una festa di nozze, in Cana. Quando i festeggiamenti sono al culmine, il vino finisce. La Madre di Gesù ...
Read More »Vangelo del giorno
Si squarcino i cieli
Con la festa del “Battesimo del Signore” concludiamo liturgicamente il periodo del Natale; e lo facciamo ricordando la terza “teofania” (manifestazione di Dio): la prima fu con la visita dei pastori a Betlemme; la seconda l’abbiamo festeggiata tre giorni fa, con l’arrivo dei Magi. Se sono gli angeli a recare ...
Read More »Àlzati… rivestiti di luce
“Àlzati, rivestiti di luce, perché viene la tua luce, la gloria del Signore brilla sopra di te“. Con questo invito fatto per bocca del profeta Isaia si apre la Liturgia della Parola dell’Epifania. La solennità che stiamo festeggiando ricorda la visita dei Magi che, venuti dall’oriente, si misero alla ricerca ...
Read More »In principio … la Parola
La seconda domenica dopo Natale il Vangelo mantiene la riflessione sul mistero della nascita di Gesù, e ancora una volta (la terza in una settimana) propone il prologo di Giovanni. Si sono prodotti fiumi d’inchiostro nel desiderio di cogliere piccoli granelli dell’immensa ricchezza che questo testo custodisce. Molto umilmente vorrei ...
Read More »Il Signore ti benedica!
Il primo giorno dell’anno la liturgia della Parola propone come prima lettura un brano tratto dal Libro dei Numeri in cui il Signore chiede ai ministri sacri di benedire il popolo: «Direte loro: Ti benedica il Signore e ti custodisca. Il Signore faccia risplendere per te il suo volto e ...
Read More »Preghiera di ringraziamento a fine anno
Preghiera di ringraziamento 31 Dicembre 2021 (di don Michele Fontana) “Benedici il Signore, anima mia! Sei tanto grande, Signore, mio Dio! Sei rivestito di maestà e splendore, avvolto di luce come di un manto, tu che distendi i cieli come una tenda, costruisci sulle acque le tue alte dimore, ...
Read More »Lo stupore
La domenica immediatamente successiva al Natale, la liturgia propone la festa della” Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe”. Quest’anno il brano del Vangelo proclamato all’interno delle sante Messe ripresenta la narrazione del viaggio dei tre verso Gerusalemme per la festa di Pasqua. Durante il ritorno dal pellegrinaggio qualcosa non ...
Read More »Il presepe siamo noi!
“Gloria a Dio nell’alto dei cieli, e pace in terra agli uomini amati dal Signore”! Il canto degli angeli risuona nelle nostre chiese e nelle nostre case, accompagnando il neonato Gesù nelle mangiatoie dei presepi. Quei presepi che con cura abbiamo allestito inserendo i personaggi narrati nei Vangeli (Gesù, Maria, ...
Read More »Si alzò e andò in fretta!
Siamo all’ultimo giro di boa: quarta e ultima domenica d’Avvento; sabato prossimo sarà finalmente Natale. Mentre entrano nel vivo i preparativi per i festeggiamenti nelle case, e le celebrazioni nelle chiese, le persone più attente si chiedono come prepararsi spiritualmente ad accogliere Gesù. La liturgia di questa domenica viene in ...
Read More »Siate lieti!
“Siate sempre lieti nel Signore, ve lo ripeto: siate lieti”. Il colore rosaceo dei paramenti liturgici, che per un giorno ruba il posto al viola d’Avvento, indica cromaticamente che la Chiesa oggi celebra la domenica della gioia. Nella sacra Scrittura la gioia proviene innanzitutto dalla creazione, e dalla capacità di ...
Read More »